Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (DI SEGUITO ANCHE GDPR).

La informiamo con la presente che il Regolamento UE n. 2016/679, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la predetta normativa, il trattamento dei suoi dati personali, da parte della nostra Organizzazione sarà improntato ai principi di (art 5 GDPR).

  • correttezza, liceità e trasparenza,
  • limitazione della finalità,
  • minimizzazione dei dati, esattezza
  • esattezza
  • limitazione della conservazione
  • integrità e riservatezza,
  • responsabilizzazione,
e in generale di tutela della riservatezza dell’identità personale. Ai sensi dell'art 13 del Regolamento UE n. 2016/679, le forniamo le seguenti informazioni·

Oggetto

La natura della prestazione da lei richiesta alla nostra Organizzazione, prevede che lei ci comunichi alcuni suoi dati personali, necessari alla erogazione della prestazione stessa. I dati a lei richiesti sono:

  • specifiche informazioni sulla prestazione sanitaria richiesta (impegnativa o prescrizione medica);
  • dati sulla fascia di reddito (codice dì esenzione) per poter usufruire o meno di alcune esenzioni;
  • dati identificativi (Nome e Cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale);
  • tessera sanitaria e documento di identità;
  • nome e contatti del medico di base;
  • dati di contatto (sede, recapito telefonico e indirizzo mail).
  • informazioni sulla tecnica di raccolta del campione biologico;
  • informazioni su eventuali malattie conosciute o allergie, se inerenti gli esami richiesti;
  • per le donne in età fertile, data ultimo ciclo ove necessario per la specifica prestazione richiesta

La natura della prestazione da lei richiesta alla nostra Organizzazione, prevede che lei ci comunichi alcuni suoi dati personali, necessari alla erogazione della prestazione stessa. I dati a lei richiesti sono:

  • valori dei parametri biologici da lei richiesti;
  • valutazione degli stessi in base a scale e metodiche dì riferimento

Modalità del trattamento

I Suo, dati personali, raccolti per le finalità appresso esposte, saranno trattati nel seguente modo:

  • raccolti verbalmente in fase di accettazione (quelli conferiti);
  • registrati nel sistema informatico aziendale e su modelli cartacei (sia quelli conferiti che quelli determinati con le attività analitiche);
  • archiviati, per il tempo appresso indicato
    o in locali ad accesso controllato quelli cartacei;
    o su server aziendale quelli dematerializzati;
  • comunicati, per come appresso indicato, per motivazioni connesse alla prestazione da lei richiesta;
  • cancellati dopo il tempo di archiviazione.

Finalità del trattamento e base giuridica

I Suoi dati personali e relativi alla salute saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità;

  • fornire la prestazione da Lei richiesta alla nostra Organizzazione;
  • rendicontare le attività espletate agli organi del S.S.N. ai fini contabili;
  • mantenere, per il tempo previsto dalla legge (Nazionale e Regionale) i dati specifici rilevati, per tutelare la sua salute;
  • per gli adempimenti amministrativo-contabili dell’impresa secondo gli obblighi previsti dalle norme fiscali

La base giuridica di riferimento per la finalità del trattamento dei suoi dati è fornita dalla Normativa Nazionale e Regionale in materia di sanità pubblica e dalla normativa fiscale.

Il trattamento dei suoi dati prevede l’acquisizione da parte nostra di uno specifico consenso. Qualora non volesse darlo non potremmo erogarle la prestazione richiesta.

Destinatari o Categorie di destinatari dei dati personali

I suoi dati personali e relativi alla salute saranno comunicati ai seguenti soggetti ai fini dell’esecuzione dei servizi richiesti e per le finalità sopra indicate:

  • ASP competente per territorio, per fini di rendicontazione contabile e monitoraggio della spesa pubblica;
  • Service esterno ove previsto per poter evadere richieste non direttamente gestite dalla nostra Organizzazione;
  • ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente incaricati e nell'ambito delle relative mansioni;
  • ai familiari dell'interessato previa sua delega.

I suoi dati solo personali saranno comunicati ai seguenti soggetti per curare la gestione amministrativo-contabile dell’impresa secondo gli obblighi previsti dalle norme fiscali, o per tutelare nostri diritti:
* le persone fisiche e/o giuridiche collaboranti con la nostra Organizzazione ai quali siamo tenuti per legge a comunicare i dati, o se tale comunicazione si renda necessaria per tutelare un legittimo interesse del Titolare del Trattamento.

I dati raccolti non sono oggetto di diffusione.

Perché è prevista la comunicazione dei dati

La comunicazione dei dati da lei forniti ai soggetti sopra indicati è :

  • un obbligo legale, previsto dalla non11ativa Nazionale e Regionale, per quanto 1iguarda I'ASP;
  • un obbligo contrattuale, previsto dagli accordi con la nostra Organizzazione, per quanto riguarda il Service;
  • un obbligo legale, previsto dalla normativa Nazionale, per quanto riguarda gli aspetti fiscali ai soggetti che se ne occupano per la nostra Organizzazione;
L'interessato ha l'obbligo di fornire i dati personali richiesti. La mancata comunicazione dei dati comporta da parte nostra il non poter erogare la prestazione richiesta.

Periodo di conservazione dei dati o criteri di scelta del periodo

Il periodo di conservazione dei suoi dati, indicato nel Registro delle attività di Trattamento, viene stabilito dalla normativa Nazionale e Regionale in tema di salute pubblica, ed è differenziato in relazione al tipo di dato e alla sua importanza.
Ove tale indicazione normativa non esista, il criterio di definizione del periodo di conservazione dei dati è quello di non eccedere un arco temporale superiore al conseguimento delle finalità del trattamento e comunque non superiore a 10 anni.

Diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 13 comma 2 lett. b) lei ha diritto in qualsiasi momento di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, la loro rettifica, la loro cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati, nonché di opporsi al trattamento stesso, e ha il diritto alla portabilità dei dati.

Ulteriori diritti dell’interessato

Ai sensi dell’art. 13 comma 2 lett. c) lei ha diritto in qualsiasi momento di chiedere al Titolare del trattamento la revoca del consenso inizialmente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Ai sensi dell’art. 13 comma 2 lett. d) lei ha diritto in qualsiasi momento di proporre reclamo ad una Autorità di Controllo.

Processi automatizzati

Sono presenti processi decisionali automatizzati atti a garantire l’esecuzione del servizio.

Titolare del Trattamento e suo Rappresentante, Responsabile del Trattamento

Il Titolare del trattamento (colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali) è:
Istituto Clinico "Prof. Dr. R. De Blasi" S.r.l.- Via Nicola Calipari, 55 - REGGIO DI CALABRIA (RC)- Tel. 0965.811855 e Fax 0965.618030 - Email: [email protected]

Il rappresentate legale del Titolare, nonchè Responsabile del Trattamento è il Dr. Eduardo Lamberti Castronuovo

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Il Responsabile della Protezione dei dati è raggiungile alla mail: [email protected]